La legge del desiderio (La ley del deseo) di Pedro Almodóvar (Cinema e presentazione)
gio 18 mag
|EcoMuseo Nesta
Visioni Diverse. I film che ci hanno cambiato la vita Rassegna di cinema LGBT+ all'EcoMuseo Nesta


Orario & Sede
18 mag 2023, 20:00
EcoMuseo Nesta, Via S. Gaetano da Thiene, 6, 10154 Torino TO, Italia
Info sull'evento
La legge del desiderio (La ley del deseo) di Pedro Almodóvar
Angelo Acerbi ci accompagna alla visione di un classico della cinematografia LGBT+, un thriller inconsueto con cui Pedro Almodóvar nel 1987 riuscì a sbancare i botteghini e a ottenere un rarissimo punteggio di 10/10 dalla critica.
Il talking sarà seguito dalla proiezione del film.
Visioni Diverse.
I film che ci hanno cambiato la vita
Una rassegna di cinema LGBT+ all’EcoMuseo Nesta
Torino è sempre stata una città aperta alla ricerca, alla sperimentazione e all’integrazione delle diversità. È in questa ottica che, nel 1986, Ottavio Mario Mai e Giovanni Minerba danno vita al primo festival di cinema LGBT+ in Europa, terzo al mondo (dopo San Francisco e Los Angeles). “Da Sodoma a Hollywood” fu, fin da subito, una grande innovazione per la cultura cittadina, per la cinematografia nazionale e internazionale ma anche e soprattutto per la comunità LGBT+ che vi trovò uno spazio di aggregazione, identità e rappresentazione. L’alto livello dei film presentati, una curatela attenta e partecipazioni di caratura internazionale hanno fatto del festival un appuntamento tra i più significativi del calendario culturale torinese e piemontese. Rinominato “Lovers Film Festival” dalla direttrice Irene Dionisio nel 2017, è giunto quest’anno alla 38° edizione, conclusasi lo scorso 23 aprile con grande successo di pubblico e di critica.
Nel 2018 il festival presenta per la prima volta un percorso dedicato agli studenti delle scuole superiori, finalizzato alla formazione nei linguaggi del cinema e nei temi socioculturali LGBT+: a curare il progetto è Walter Revello che, in sinergia con la squadra del festival, crea la giuria Young Lovers, incaricata di selezionare tra quelli in concorso il film più in sintonia con gli adolescenti contemporanei.
La sinergia tra Lovers e Libere Gabbie ha inoltre portato Vladimir Luxuria, direttrice del festival dal 2020, a inaugurare la prima mostra dell’EcoMuseo Nesta nel giugno 2021, “Diverse Diversità”, ponendo le fondamenta di una significativa connessione tra il festival, il Museo del Cinema e il borgo Manifattura Tabacchi. La naturale prosecuzione del progetto ha previsto la volontà (e la necessità) di creare un percorso di formazione e conoscenza della cinematografia LGBT+ aperto al pubblico generico e continuativo nel corso dell’annualità: nasce così “Visioni Diverse. I film che ci hanno cambiato la vita”, una rassegna curata da Walter Revello e Angelo Acerbi, assistente di direzione e responsabile programmazione del Lovers Film Festival.
L’EcoMuseo Nesta diventa quindi anche cinema: un’occasione per conoscere e approfondire il mondo attraverso un occhio inconsueto.
Biglietti
Accesso gratuito
L'accesso è riservato a chi ha tessera LIBERE GABBIE/ARCI sottoscrivibile la sera dell'evento
0,00 €Vendita terminata
Totale
0,00 €