top of page
COLLEGIO_Logo Biblioteca_Colore.png

La Biblioteca del Collegio Einaudi

La Biblioteca del Collegio Einaudi è un progetto che la Fondazione Collegio Universitario di Torino Renato Einaudi ha sviluppato, in sinergia con Libere Gabbie, per dare piena valorizzazione al ricco patrimonio librario, composto da oltre 30.000 volumi, conservato nelle cinque sezioni del Collegio. 

La missione primaria del progetto è offrire ai collegiali e, più universalmente, all'intera popolazione un pieno e completo accesso alle cinque biblioteche del Collegio, non solo luogo di conservazione e cura del libro, ma anche punto di incontro, di condivisione, di confronto. 

​

Teatro, Musica, Editoria, Formazione e tanto altro: la cifra stilistica  di Libere Gabbie arriverà nelle cinque sezioni del Collegio Einaudi, in costante confronto e collaborazione con i collegiali, invitati non solo a partecipare agli eventi ma a divenirne parte attiva.  

​

Un lungo work in progress destinato a creare cinque "piazze culturali", in fluida crescita e costante cambiamento: una rete sinergica e strutturata, che inserisce il Collegio Einaudi nel complesso delle attività che Libere Gabbie svolge nelle sue differenti sedi. 

​

Per l'anno accademico 2024/2025, La Biblioteca del Collegio Einaudi (sezione PO) sarà aperta esclusivamente per i collegiali il martedì, dalle 19.00 alle 22.00.

​

E gli altri giorni? 

Le cinque sedi della biblioteca restano aperte come sala studio e, tramite il portale, sarà possibile consultare il catalogo libri e prenotarli per riceverli presso la sezione che ritenete più comoda. E intanto i bibliotecari di Libere Gabbie proseguiranno con lo studio delle collezioni, per fornirvi quanto prima il più completo servizio bibliografico possibile.

​

Per iscriversi ai servizi della biblioteca è necessario compilare la domanda a questo link: tesseramento.

Il regolamento è disponibile a questo link: regolamento.​

Radici e Nuvole

rassegna di Teatro Civile

​

​​

La costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole passa, imprescindibilmente, dalla conoscenza del nostro passato e dalla progettazione di un futuro volto al miglioramento personale e collettivo. Partendo da questi presupposti nasce il progetto “Radici e Nuvole”, attraverso il quale Libere Gabbie vuole dare vita una rassegna di Teatro Civile. Diretta da Walter Revello, presidente di Libere Gabbie, teatrante con oltre 25 anni di esperienza e storico contemporaneista, la rassegna “Radici e Nuvole” parte da un attento studio dei rituali sociali e collettivi della nostra comunità, focalizzando l’attenzione su quegli eventi di storia e cronaca che hanno segnato lo sviluppo della percezione del se e del sé del popolo italiano.

Le attività culturali della Biblioteca prevedono anche formazioni specifiche, masterclass, corsi, laboratori e rassegne cinematografiche, coreutiche e musicali.

​

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito

Prenotazione obbligatoria su www.liberegabbie.org/eventi

​​ 

​​​​

​

Teatro Biblioteca
Teatro al Collegio.jpg
Cinema.jpg
Contatti - biblioteca

Contatti​

​​

Resta in contatto con la Biblioteca del Collegio Einaudi:

 

E-mail: bibliotecacollegioeinaudi@gmail.com

​

Telegram: https://t.me/bibliotecacollegioeinaudi

 

Community Whatsapp: https://chat.whatsapp.com/Dv9yk98oMT2C5gJNbCIaBB

​

Instagram: @bibliotecacollegioeinaudi

​

Facebook: https://www.facebook.com/bibliotecacollegioeinaudi

​

​

Sedi

​

La sede principale della Biblioteca si trova presso la sezione Po (via Maria Vittoria, 39 - Torino). 

Qui troverete i nostri bibliotecari e potrete sottoscrivere il tesseramento, prenotare e ritirare i volumi, richiedere supporto e assistenza bibliografica e biblioteconomica. 

​

La biblioteca ha, inoltre, altre quattro sedi, attualmente aperte solo come sala studio per i collegiali. I volumi conservati presso le sedi distaccate sono prenotabili online o presso la sede Po e possono essere ritirati, eventualmente, presso la sede in cui si trovano. 

​

Le sedi distaccate sono

Crocetta, corso Lione 24

Mole Antonelliana, via delle Rosine 3

San Paolo, via Bobbio 3

Valentino, via Bernardino Galliari 30

 

 

banner.png

Libere Gabbie

associazione di promozione sociale

​

© 2021 by RVLWTR

bottom of page