top of page

PASSEROTTI - spettacolo teatrale

sab 06 mag

|

EcoMuseo Nesta

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
PASSEROTTI - spettacolo teatrale
PASSEROTTI - spettacolo teatrale

Orario & Sede

06 mag 2023, 20:45

EcoMuseo Nesta, Via S. Gaetano da Thiene, 6, 10154 Torino TO, Italia

Info sull'evento

PASSEROTTI

La quotidianità felice e serena di Daniele è interrotta dalla brutta notizia della morte di Riccardo, il suo babysitter che non vede più da quasi 30 anni. Sarà l'occasione per dirsi addio...e non solo. Un dialogo a una voce sola, con un interlocutore molto presente ma silenzioso, che permetterà, per la prima volta, un viaggio a ritroso di Daniele nella sua infanzia, negli anni felici trascorsi tra una puntata di Bim  Bum Bam e una merendina, tra un gioco e un segreto da non raccontare.

Lo spettacolo, presentato in una NUOVA EDIZIONE, è il secondo capitolo del trittico sulla Pedofilia creato da Walter Revello, tre spettacoli tra sè scollegati, che analizzano questo tema in tre sfumature differenti. 

LO SPETTACOLO E' SCONSIGLIATO AD UN PUBBLICO SENSIBILE E MINORE DI 16 ANNI.

Walter Revello è attore, autore e regista teatrale con all’attivo oltre cento produzioni nazionali ed internazionali. È presidente dell’Associazione di promozione sociale Libere Gabbie finalizzata ai beni e alle attività culturali.

***

Lo spettacolo rientra nella rassegna 

RADICI E NUVOLE. Conoscere chi siamo per capire chi saremo.

Festival di Teatro Civile e Sociale all’EcoMuseo Nesta

La costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole passa, imprescindibilmente, dalla conoscenza del nostro passato socio-culturale e dalla progettazione di un futuro volto al miglioramento personale e collettivo. Partendo da questi presupposti nasce il progetto “Radici e Nuvole”, attraverso il quale Libere Gabbie vuole dare vita un festival di Teatro Civile e Sociale, destinato alla cittadinanza intera, con particolare riguardo per i bambini e i ragazzi.

Diretto da Walter Revello, presidente di Libere Gabbie, teatrante con esperienza pluriventennale e storico contemporaneista, “Radici e Nuvole” parte da un attento studio dei rituali sociali e collettivi della nostra comunità, articolati nelle giornate nazionali e mondiali, così come nelle ricorrenze storiche, e dalle programmazioni memoriali e di cambiamento previste sul breve e lungo termine dalle linee guida italiane ed europee.

Il progetto vuole così definire sul territorio della Circoscrizione 6 una costanza di ritualità aggregativa connessa alle tematiche civili e sociali, che presenti possibilità di crescita e confronto, con un’apertura a un dibattito costruttivo e partecipativo. Epicentro dell’attività sarà l’EcoMuseo Nesta, che verrà a definirsi ancora maggiormente quale polo aggregativo e culturale della rinascita territoriale del borgo Manifattura Tabacchi. Tutti gli spettacoli saranno inoltre disponibili per le scuole.

Radici e Nuvole. Conoscere chi siamo per costruire chi saremo” nasce come festival teatrale, in grado di accogliere al suo interno eventi ed attività di differenti discipline connesse ai temi dei diritti e doveri civili e sociali. Tutti gli spettacoli saranno ad accesso gratuito per i tesserati Libere Gabbie/Arci (il tesseramento è sottoscrivibile la sera dell’evento).

Biglietti

  • Spettacolo ad accesso gratuito

    Richiesta tessera LIBERE GABBIE o ARCI in corso di validità. E' possibile sottoscriverla la sera stessa dell'evento.

    0,00 €
    Vendita terminata

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page